Antifonario di Giugliano ( 1400 circa)

Repertorio

Medioevo

Alte Clamat Epicurus- C. Burana

Ave Nobilis- C. Burana

Hiemali Tempore- C. Burana

Jube Domine- Biblioteca di Monaco

O Virtus Sapientiae- H. von Bingen

Cuncti Potens Genitor Deus- Dalla messa omonima

 

Rinascimento

La Cortesia- O.di Lasso

Ad altre le voi dare- O. di Lasso

St' Amano Core- G. di Nola

Come T' Aggio Lasciato- F. Azzaiolo

Lo Spazzacamin-F. Azzaiolo

 

Barocco

O Sacrum Convivium- G. Pergolesi

Exurge Domine - A. Scarlatti

Exaltabo Te Domine- A. Scarlatti

Magnificat - F. Durante

Messa in Fa- D. Cimarosa

 

Romanticismo

Locus Iste- A. Bruckner

Vexilla Regis- A. Bruckner

Ave Maria- A. Bruckner

Tantum Ergo- A. Bruckner

Enfance du Criste- H. berlioz

Ave Verum- E. Elgar

 

 

 

il Coro

L' Ensemble prende nome dalla poetessa e compositrice Beatrice contessa de Dia , vissuta attorno all' anno mille in Provenza .                                                      Vera figura di donna anticonformista ante litteram è una delle poche autrici passate alla storia del gruppo vasto e spesso poco noto dei Trovatori .

Beatriz de Dia

Il festival corale della graziella chiuderà con il concerto di Comtessa de Dia il 7 Gennaio alle 20 : 00 nella chiesa della Graziella con un repertorio di canti gregoriani . 

31 Maggio concerto di comtessa de dia all'osservatorio astronomico di capodimonte

Martedi 4 Aprile comtessa de dia in concerto al centro storico di napoli , in programma il codice di Las Huelgas .

Novità

i concerti cersim sono organizzati in tutta sicurezza seguendo attentamente le vigenti normative covid

Contatti : cersim.musica@gmail.com - 3661501850 - 3891503514